Inter
28 giugno 2025

Pio Esposito si prende l'Inter: mercato e ottavi in vista

Riassunto

Pio Esposito resta all'Inter: decisione già presa prima del gol al River, sarà il terzo attaccante. Ottavi definiti: Inter-Fluminense lunedì 21, Juve-Real martedì 21. Bonny-Inter in chiusura per 24 milioni, visite lunedì e possibile volo in USA. Chivu rivoluziona l'Inter: pressing alto e mentalità vincente, Sucic in crescita. Al-Hilal di Inzaghi agli ottavi contro il City: rivincita di Istanbul.

Pio Esposito si prende l'Inter: addio al prestito, sarà il terzo uomo

Importanza: 9/10

Il gol al River Plate ha cambiato tutto, ma la decisione era già presa. Pio Esposito resta all'Inter e non andrà più in prestito. Il punto è questo: quella rete da centravanti vero contro gli argentini ha solo confermato quello che il club aveva già deciso nelle settimane precedenti. Non è stata una conseguenza dell'exploit di Seattle, ma la naturale evoluzione di un percorso che vedeva il ragazzo pronto per il grande salto.

La Gazzetta dello Sport lo dice chiaro: "Vedendolo contro il River, non c'è persona che non abbia pensato: pensa se avessimo avuto lui e non Taremi durante la stagione". Il movimento con cui ha controllato con il destro, si è girato, ha mandato al bar Diaz e poi ha trovato l'angolo ha ricordato in tutto e per tutto Luca Toni. Credetemi, quando vedi un ventenne giocare con quella serenità disarmante in una partita così fisica e nervosa, capisci che siamo di fronte a qualcosa di speciale.

Chivu lo conosce dai tempi della Primavera e sa perfettamente cosa può dare: "Si pensa sia bravo solo in area, ma non è così, è bravo ovunque, regge il duello in tutte le zone del campo". Il tecnico romeno ha visto crescere questo ragazzo quando era "più basso di lui" e ora si ritrova un centravanti di 191 centimetri che abbina fisico imponente alle doti tecniche. Paolo Condò sul Corriere della Sera è stato netto: "È giusto che Esposito non venga prestato in giro, perché ha tre anni in più di Camarda, l'Inter deve ringiovanire, e questo è il suo momento".

L'attacco dell'Inter 2025-26 prende forma: Lautaro, Thuram, Pio e Bonny in arrivo. Quattro punte con caratteristiche diverse, dove il giovane Esposito può fare sia il centravanti puro che dare profondità alla manovra. Fabio Capello ha centrato il punto: "Nella mia carriera ho imparato a dare fiducia ai talenti quando intravediamo del potenziale. Un ragazzino forte può crescere meglio allenandosi al fianco dei campioni piuttosto che andare in giro continuamente in prestito". E poi quella domanda che fa riflettere: "Da quanto non abbiamo un centravanti di una big?"

Ottavi di finale: Inter-Fluminense, Juve-Real Madrid nel tabellone completo

Importanza: 8/10

Il quadro degli ottavi di finale è completo e le due italiane conoscono il loro destino. L'Inter affronterà il Fluminense lunedì 30 giugno alle 21 ora italiana a Charlotte, mentre la Juventus se la vedrà con il Real Madrid martedì 1° luglio alle 21 all'Hard Rock Stadium di Miami. Due sfide che promettono spettacolo e che potrebbero regalare sorprese.

Real Madrid e Al-Hilal hanno chiuso la fase a gironi con le ultime qualificazioni. I Blancos di Xabi Alonso hanno liquidato 3-0 il Salisburgo con le reti di Vinicius, Valverde e Garcia, mentre l'Al-Hilal di Simone Inzaghi ha battuto 2-0 il Pachuca grazie ai gol di Al-Dawsari e Marcos Leonardo. Due vittorie che hanno definito gli ultimi accoppiamenti di un tabellone che si preannuncia esplosivo.

Il programma completo degli ottavi vede protagoniste nove squadre europee, quattro brasiliane, l'Inter Miami di Messi, il Monterrey e l'Al-Hilal. Si parte domani alle 18 con Palmeiras-Botafogo, poi sabato sera Benfica-Chelsea. Domenica tocca a PSG-Inter Miami e Flamengo-Bayern Monaco, prima del big match di lunedì tra Inter e Fluminense. Martedì sarà la volta di Manchester City-Al Hilal alle 3 del mattino e Real Madrid-Juventus alle 21, per chiudere mercoledì con Borussia Dortmund-Monterrey.

Mediaset trasmetterà in chiaro quattro partite: Benfica-Chelsea sabato su Canale 5, Flamengo-Bayern domenica su Italia Uno, Inter-Fluminense lunedì e Real Madrid-Juventus martedì, entrambe su Canale 5. Un'occasione d'oro per seguire le nostre squadre senza abbonamenti. I bookmaker vedono il Manchester City favorito per la vittoria finale a quota 3,65, seguito dal PSG a 4. L'Inter è data a 18 per il trionfo, mentre la Juventus è più indietro a 30.

Bonny-Inter: fumata bianca in arrivo, visite lunedì e possibile volo in USA

Importanza: 8/10

Ange-Yoan Bonny è virtualmente un giocatore dell'Inter. La Gazzetta dello Sport conferma che l'accordo con il Parma è in dirittura d'arrivo per una cifra di 24 milioni di euro, con fumata bianca attesa entro questo weekend. Il francese ha già detto sì al contratto quinquennale fino al 2030 e non vede l'ora di iniziare la sua avventura nerazzurra.

Le visite mediche sono programmate tra lunedì e martedì a Milano, poi la firma sul contratto e l'incontro con Chivu. Il tecnico romeno ritroverà un giocatore che conosce benissimo: su 13 panchine al Parma, ha schierato Bonny in tutte le partite, di cui 12 volte dal primo minuto. Un rapporto di fiducia che faciliterà l'inserimento del francese nel nuovo ambiente.

Scenario affascinante: se l'Inter dovesse superare il Fluminense, Bonny potrebbe volare direttamente negli Stati Uniti per gli eventuali quarti di finale ad Orlando. Il regolamento lo consente fino al 3 luglio e sarebbe un modo spettacolare per iniziare l'avventura interista. Il ragazzo si sta preparando: è a Ibiza ma non in vacanza, si allena quotidianamente con un preparatore atletico per farsi trovare pronto.

Nonostante qualche voce su inserimenti dello Stoccarda, secondo FcInterNews.it ballerebbero solo un paio di milioni tra richiesta e offerta. Nessun allarmismo in casa Inter: sia i nerazzurri che il Parma contano di arrivare alla fumata bianca la prossima settimana. Bonny ha sempre messo l'Inter davanti a ogni altra destinazione, anche quando si era affacciato il Napoli. Con lui e Pio Esposito, l'attacco nerazzurro si arricchisce di due profili giovani e di prospettiva che possono crescere alle spalle della ThuLa.

La rivoluzione silenziosa di Chivu: pressing alto e mentalità vincente

Importanza: 8/10

L'Inter ha svestito i panni della nobile e si è "sporcata le mani" come aveva chiesto Chivu in conferenza stampa. La partita contro il River Plate ha mostrato una squadra diversa, capace di reggere lo scontro fisico e verbale senza perdere la propria identità. Il tecnico romeno sta plasmando una nuova mentalità, e i risultati si vedono.

Gli indicatori del pressing sono diversi, più alti rispetto alla media stagionale. La consegna è andare a "prendere" gli avversari più su e cercare le punte con un pensiero più verticale. Asllani, ad esempio, sta facendo un buon Mondiale nelle terre di Calhanoglu, spargendo giocate di prima per gli attaccanti. Il fatto che Lautaro non soffrisse di solitudine, ma avesse Pio Esposito a proteggere la palla da centravanti vero, ha aiutato a seguire la trama tattica.

C'è stato un tempo in cui un ammonito nerazzurro finiva in panchina, come se avesse pescato la carta sbagliata al Monopoli. Invece contro il River, Bastoni è rimasto in campo fino alla fine nonostante il cartellino giallo e il rischio rissa. Non c'erano molti cambi possibili, ma la rivoluzione silenziosa di Chivu la scorgi anche così: maggiore coraggio nelle scelte, meno paura di osare.

Sucic è l'esempio perfetto di questa nuova Inter: gestione della palla brillante, fisicità, assist deliziosi e cambi di passo. Ossigeno in un reparto che ha bisogno di ricambi. Il croato verrà "affidato" a Mkhitaryan, che a 36 anni può ancora essere fondamentale nelle 20-25 gare più importanti della stagione. È l'ultima missione in una carriera spettacolare: fare da mentore ai giovani talenti che stanno emergendo in questa nuova Inter di Chivu.

Inzaghi e l'Al-Hilal agli ottavi: prima vittoria e sfida al City di Guardiola

Importanza: 7/10

Il primo hurrà di Simone Inzaghi vale l'accesso agli ottavi del Mondiale per Club. L'Al-Hilal ha battuto 2-0 il Pachuca con i gol di Al-Dawsari e Marcos Leonardo, conquistando la qualificazione e ora attende il Manchester City l'1 luglio a Orlando. Una sfida che riporta alla memoria la finale di Champions League del 2023, quando Inzaghi perse proprio contro Guardiola.

"Affrontare Guardiola è sempre un piacere", ha dichiarato l'ex tecnico dell'Inter. "È il migliore e continua a migliorarsi. Sono queste le partite che ci fanno crescere". Parole che testimoniano come Simone abbia già metabolizzato quella sconfitta di Istanbul e sia pronto a riprovarci con una squadra diversa ma altrettanto ambiziosa.

L'impronta di Inzaghi è già visibile: gioco aggressivo sulle fasce, connessioni ben rodate come quella tra Cancelo e Malcom, e un'identità tattica che comincia a prendere forma. Koulibaly ha elogiato il nuovo allenatore: "Ha fatto molto bene con l'Inter, ha raggiunto due volte la finale di Champions League e ha vinto lo Scudetto. Le idee sono chiare, ci fa vedere molti video, parliamo tanto di tattica".

Al-Dawsari ha rivelato un retroscena interessante: "Inzaghi mi ha sorpreso fin dal primo giorno. Conosceva letteralmente tutta la squadra". Un dettaglio che conferma la meticolosità dell'allenatore piacentino, sempre attento a studiare ogni particolare prima di iniziare una nuova avventura. Ora l'obiettivo è superare il City e, chissà, magari ritrovare ai quarti proprio l'Inter in un incrocio che avrebbe il sapore del destino.

Da Leggere Più Tardi

Approfondimenti e letture consigliate per esplorare ulteriormente gli argomenti trattati

Mercato in fermento: il Milan presenta 30 milioni per Jashari del Bruges, mentre il Como chiude per Jesus Rodriguez dal Betis per 22 milioni. La Juventus insegue David e Sancho ma deve risolvere il nodo ingaggi. Situazione Calhanoglu: il turco torna in Italia per l'infortunio mentre Öztekin conferma l'interesse del Galatasaray. Fluminense: l'avversario dell'Inter ha Thiago Silva leader dei duelli aerei al Mondiale, mentre i bookmaker vedono l'Inter favorita a 1,35. Giovani talenti: l'Inter segue altri croati dopo Sucic, mentre Garlando analizza l'evoluzione tattica verso giocatori "apriscatole".

Naviga nel tema

Ricevi digest come questo direttamente su Telegram

Unisciti a migliaia di utenti che ricevono quotidianamente analisi curate su inter e calcio italiano. Informazione di qualità, zero spam.

Iscriviti al canale Inter e Calcio Italiano