Inter
13 agosto 2025

Digest Nerazzurro: Lookman in stallo, Donnarumma dice addio al PSG

Riassunto

Lookman-Inter in stallo totale: Atalanta spara a 55 milioni, Napoli in agguato. Donnarumma saluta PSG con messaggio d'addio, City in pole. Liverpool beffa Inter per Leoni con 30 milioni più bonus. Monza-Inter 2-2, vittoria ai rigori: Pio Esposito show di tacco. Sebastiano Esposito ufficiale al Cagliari per 4 milioni con 40% Inter su rivendita.

Lookman-Inter: l'Atalanta spara a 55 milioni, il Napoli si fa sotto

Importanza: 8/10

Il braccio di ferro continua, ma stavolta l'Atalanta ha fatto il prezzo. Cinquantacinque milioni di euro per Ademola Lookman, questa la richiesta definitiva della Dea secondo Sportitalia. Una cifra che sa di muro alzato contro l'Inter, ferma sui suoi 45 milioni più bonus e con Oaktree che non vuole sforare i 50. Il punto è questo: Percassi Jr. ha finalmente rotto il silenzio (quello che Zazzaroni definiva "quasi irrispettoso"), ma lo ha fatto sparando alto. Molto alto.

Lookman intanto resta a Londra, lontano dai riflettori e vicino alla famiglia, continuando ad allenarsi per conto proprio mentre aspetta che qualcosa si muova. I suoi agenti sono attesi nuovamente in Italia dopo la trasferta barcellonese per Ter Stegen, pronti a incontrare sia l'Inter che l'Atalanta. Ma attenzione: dalle parti di Napoli si muove qualcosa. Antonio Conte non sta a guardare e il club partenopeo rappresenta l'unico interesse ufficioso concreto oltre a quello nerazzurro.

Credetemi, la situazione si è complicata parecchio. L'Inter mantiene la linea dura: nessuna mossa fino a quando l'Atalanta non farà il primo passo con una richiesta ragionevole. Ma 55 milioni sono una montagna difficile da scalare, anche per una società che ha sempre dimostrato di saper chiudere i colpi importanti. Il rischio è concreto: dopo settimane di corteggiamento, il nigeriano potrebbe sfuggire proprio sul più bello.

Donnarumma saluta il PSG: "Non potrò più far parte di questo gruppo"

Importanza: 8/10

Bomba dall'Oltralpe: Gianluigi Donnarumma ha detto addio al Paris Saint-Germain. Con un messaggio sui social che sa di resa dei conti, l'ex portiere del Milan ha chiuso definitivamente i rapporti con il club parigino: "Qualcuno ha deciso che non potrò più far parte di questo gruppo. È una decisione che mi lascia deluso e amareggiato".

La rottura era nell'aria da settimane, ma la mancata convocazione per la Supercoppa Europea contro il Tottenham ha rappresentato il punto di non ritorno. Luis Enrique ha scelto Chevalier come titolare, relegando Gigio ai margini del progetto. Una decisione che ha scatenato polemiche in tutta Europa. Marco Ballotta non ci sta: "Chevalier più bravo di Donnarumma con i piedi? La motivazione non regge. Gigio è uno dei tre migliori portieri al mondo".

Ora si apre la caccia al portiere della Nazionale. Il Manchester City di Guardiola è in pole position, con Ederson destinato al Galatasaray. Ma occhio alle suggestioni italiane: Inter e Juventus ci hanno fatto più di un pensierino, anche se entrambe sono già coperte nel ruolo. Pagliuca ha una ricetta: "Fossi in Donnarumma starei un anno al PSG e poi via a zero. Magari all'Inter...". Il mercato dei portieri si infiamma, e Gigio è pronto a ripartire da una big europea.

Leoni nel mirino del Liverpool: 30 milioni più bonus per beffare l'Inter

Importanza: 7/10

Giovanni Leoni rischia di sfuggire all'Inter. Il Liverpool ha accelerato per il gioiello del Parma, arrivando a offrire 30 milioni più bonus per il difensore classe 2006. Una cifra che si avvicina pericolosamente ai 40 milioni richiesti dai ducali, mentre l'Inter continua a ritenere eccessiva la valutazione.

Capitolo interessante: secondo Fabrizio Romano, i Reds non considerano Leoni e Marc Guehi come alternativi. Tradotto: potrebbero prenderli entrambi. Un segnale chiaro delle ambizioni del club inglese, che vuole rinforzare pesantemente la difesa. Nel weekend il Parma ha già respinto un'offerta da 30 milioni del Bournemouth, ma quella del Liverpool ha tutt'altro peso specifico.

L'Inter si trova in una posizione delicata. Portare Leoni subito a Milano significherebbe condannarlo alla panchina, considerando l'abbondanza in difesa. Il ragazzo stesso preferirebbe restare almeno un anno a Parma per conquistare la fiducia di Gattuso in Nazionale. Ma aspettare il 2026 potrebbe essere fatale: l'offerta di un top club inglese potrebbe far vacillare il giocatore e far saltare il banco. La strategia dell'attesa, stavolta, potrebbe non pagare.

Monza-Inter 2-2: Pio Esposito show, vittoria ai rigori per Chivu

Importanza: 7/10

L'Inter fa tre su tre nella preseason, ma che fatica contro il Monza. Finisce 2-2 all'U-Power Stadium, con i nerazzurri che vincono solo ai calci di rigore dopo una partita che ha mostrato luci e ombre. La solita storia: vantaggio subito (Ciurria al 32'), rimonta completata e poi beffa finale con Azzi che pareggia al 89'.

Il protagonista assoluto è Francesco Pio Esposito, autore di un gol di tacco da cineteca che ha fatto impazzire i tifosi presenti. "Con Chivu bella storia, insieme dall'U14 a oggi", ha raccontato il giovane attaccante a Sportitalia. Un legame speciale che si traduce in fiducia reciproca e prestazioni convincenti. Bonny conferma di essere in crescita, Sucic mostra sprazzi di qualità, ma la difesa continua a preoccupare.

Chivu non nasconde la soddisfazione: "Ho visto spirito positivo, la squadra ci tiene a fare risultati. Arriveremo pronti alla prima". Carlos Augusto elogia il nuovo tecnico: "È giovane, capisce il gruppo. Sta dimostrando qualità e capacità". Ora l'ultima amichevole contro l'Olympiacos a Bari il 16 agosto, poi il debutto ufficiale contro il Torino il 25. Il cantiere Inter procede, ma serve ancora tempo per vedere il prodotto finito.

Sebastiano Esposito ufficiale al Cagliari: 4 milioni più il 40% sulla rivendita

Importanza: 6/10

È ufficiale: Sebastiano Esposito dice addio all'Inter. Il Cagliari lo ha acquistato in prestito con obbligo di riscatto per 4 milioni di euro, con l'Inter che manterrà il 40% sulla futura rivendita. Un'operazione che testimonia la fiducia dei sardi nel talento dell'attaccante classe 2002, reduce da 10 gol in 37 presenze con l'Empoli.

Contratto fino al 2030 per Sebastiano, che ha scelto il cuore rispetto ad altre destinazioni più remunerative. Il Cagliari è pronto a dargli la maglia numero 10, simbolo di un progetto ambizioso che punta sulla crescita del giovane talento nerazzurro. Ingaggio da 750mila euro più bonus, cifre che sottolineano l'investimento importante della società isolana.

Per l'Inter si tratta di una cessione strategica: dopo anni di prestiti in giro per l'Europa (Spal, Venezia, Basilea, Anderlecht, Bari, Sampdoria ed Empoli), Sebastiano trova finalmente una casa definitiva dove poter esplodere. Il 40% sulla rivendita è la classica mossa alla Marotta: se il ragazzo dovesse fare il salto di qualità, l'Inter ne beneficerebbe economicamente. Una win-win situation che potrebbe rivelarsi un capolavoro di mercato.

Da Leggere Più Tardi

Approfondimenti e letture consigliate per esplorare ulteriormente gli argomenti trattati

Mercato in fermento: Milan beffa Inter per De Winter (20 milioni dal Genoa), sfruttando la liquidità Thiaw. Juventus chiude per Okoro dal Venezia, battendo la concorrenza nerazzurra. Uscite Inter: Asllani sempre più fuori dal progetto, Torino interessato ma cifre complicate. Galatasaray sonda Pavard, Inter attende offerta ufficiale. Spalletti si confessa: "L'addio alla Nazionale non mi passerà mai", elogia Pio Esposito per il futuro azzurro. Pronostici: Di Canio vede Napoli favorito, Inter e Milan a inseguire. Marocchi più cauto: "Inter grosso interrogativo con Chivu".

Naviga nel tema

Ricevi digest come questo direttamente su Telegram

Unisciti a migliaia di utenti che ricevono quotidianamente analisi curate su inter e calcio italiano. Informazione di qualità, zero spam.

Iscriviti al canale Inter e Calcio Italiano