Musk's xAI Brucia Memphis, Meta Lancia i Super-Lab e Sutskever Prende il Comando
Riassunto
Musk ottiene permessi per inquinare Memphis con xAI mentre opera illegalmente da mesi. Sutskever prende il controllo di Safe Superintelligence dopo che Zuckerberg ruba il co-fondatore per Meta. Google lancia Veo 3 globalmente e integra Gemini ovunque. Dust moltiplica per sei i ricavi costruendo AI agents che lavorano davvero. I CEO americani gareggiano a chi prevede più licenziamenti AI.
xAI di Musk Ottiene Permessi per Inquinare Memphis
Ecco la verità che nessuno vuole dirvi: Elon Musk ha appena ottenuto il permesso di far funzionare 15 generatori a gas naturale nel suo data center di Memphis, nonostante stesse già operando illegalmente con 35 generatori senza autorizzazioni. Il tutto mentre le comunità afroamericane circostanti respirano aria già quattro volte più cancerogena della media nazionale.
La Shelby County Health Department ha ceduto alle pressioni, autorizzando xAI a emettere 87 tonnellate di ossidi di azoto, 94 tonnellate di monossido di carbonio e quasi 10 tonnellate di formaldeide - un noto cancerogeno - ogni anno. Tutto questo per alimentare l'AI di Musk, che ha appena raccolto 10 miliardi di dollari.
Ma il vero problema è questo: mentre Musk predica sostenibilità con Tesla, xAI sta letteralmente avvelenando comunità già sovraccariche di inquinamento industriale. Il Southern Environmental Law Center ha documentato come i test sulla qualità dell'aria siano stati manipolati - condotti solo quando il vento soffiava nella direzione opposta ai siti di monitoraggio.
La NAACP ha già avviato una causa per violazione del Clean Air Act. Perché? Perché quando hai miliardi da investire nell'AI, apparentemente puoi permetterti di comprare anche il diritto di inquinare.
Sutskever Prende il Controllo di Safe Superintelligence
Dietro le quinte della Silicon Valley, si sta consumando una battaglia per il controllo dell'AI più avanzata. Ilya Sutskever, co-fondatore di OpenAI e l'uomo che ha tentato di cacciare Sam Altman, è ora CEO di Safe Superintelligence dopo l'uscita improvvisa del co-fondatore Daniel Gross.
La tempistica non è casuale: Mark Zuckerberg stava corteggiando aggressivamente Gross per la sua nuova divisione Meta Superintelligence Labs, arrivando persino a tentare l'acquisizione completa di Safe Superintelligence, valutata 32 miliardi di dollari. Gross ha scelto Meta, lasciando Sutskever a gestire una startup che promette di essere il primo "laboratorio diretto alla superintelligenza sicura" al mondo.
Quello che non vi stanno dicendo: se Safe Superintelligence fosse davvero vicina al suo obiettivo rivoluzionario, perché il suo co-fondatore se ne andrebbe per unirsi a Meta? La risposta è semplice - Meta offre la possibilità di costruire prodotti che raggiungono miliardi di persone, non solo ricerca teorica.
Sutskever ora deve dimostrare di saper fare il CEO oltre che il chief scientist. Con la concorrenza di Meta che sta reclutando i migliori talenti da OpenAI e Google DeepMind, la pressione è massima.
Google Lancia Veo 3 e Integra Gemini Ovunque
Google sta accelerando la sua offensiva AI con il lancio globale di Veo 3, il suo modello di generazione video, disponibile per gli utenti Gemini Pro in 159 paesi. Ma c'è un limite: solo 3 video al giorno, perché anche Google sa che questa tecnologia costa una fortuna da far girare.
Più interessante è l'integrazione dei "Gems" - chatbot Gemini personalizzati - direttamente in Docs, Sheets, Gmail e Drive. Non più bisogno di saltare tra app: il tuo assistente AI specializzato in copywriting o analisi dati è sempre a portata di clic nella sidebar.
La strategia è chiara: Google vuole che Gemini diventi invisibile, integrato in ogni workflow aziendale. I Gems possono essere addestrati su file specifici dell'azienda e personalizzati per ruoli precisi - dal sales pitch alla revisione del codice.
Ma Google sta giocando di rimessa. Mentre OpenAI domina le conversazioni sull'AI, Mountain View punta tutto sull'integrazione nell'ecosistema Workspace che già conoscete. Smart move o disperazione?
Dust Raggiunge 6M$ di ARR con AI Agents che Lavorano Davvero
Mentre tutti parlano di chatbot, Dust ha moltiplicato per sei i ricavi raggiungendo 6 milioni di dollari di ARR costruendo AI agents che fanno lavoro vero invece di limitarsi a chiacchierare. La differenza? I loro sistemi non si limitano a generare bozze - creano documenti finiti, aggiornano CRM automaticamente e persino generano ticket GitHub basandosi su standard di coding interni.
Ecco come funziona nella realtà: una azienda B2B usa multipli agent Dust per processare trascrizioni di chiamate commerciali. Un agent analizza quali argomenti di vendita hanno funzionato e aggiorna automaticamente le battle card in Salesforce. Contemporaneamente, un altro agent identifica richieste di feature dai clienti e, per quelle semplici, genera automaticamente ticket GitHub.
Dust fa parte dell'ecosistema "Powered by Claude" di Anthropic, sfruttando il Model Context Protocol per connettere AI a sistemi aziendali mantenendo la sicurezza. Il prezzo? 40-50 dollari per utente al mese - premium, ma giustificato se davvero elimina ore di lavoro manuale.
La vera domanda: stiamo assistendo alla nascita di un "sistema operativo per agent" che renderà obsoleti i tradizionali stack software aziendali?
CEO Americani Competono a Chi Prevede Più Licenziamenti AI
Dimentichiamo l'hype e parliamo di fatti: i CEO americani hanno trasformato le previsioni sui licenziamenti causati dall'AI in uno sport competitivo. Dario Amodei di Anthropic ha aperto le danze prevedendo che metà dei lavori entry-level sparirà entro cinque anni, spingendo la disoccupazione al 20%.
Ma non è rimasto solo. Marianne Lake di JPMorgan ha proiettato una riduzione del 10% della forza lavoro grazie all'AI. Andy Jassy di Amazon ha avvertito i dipendenti di aspettarsi un workforce più piccolo. Il CEO di Ford, Jim Farley, ha fatto il botto: "L'AI sostituirà letteralmente metà di tutti i lavoratori colletti bianchi negli USA."
Quello che non vi dicono: questo rappresenta un cambio radicale rispetto alle precedenti dichiarazioni caute dei dirigenti. Ora stanno apertamente preparando il terreno per ristrutturazioni massive, che siano pronti o meno.
Intanto, sul fronte opposto, l'AI sta già aiutando i dispatcher del 911 a gestire emergenze più efficacemente, automatizzando triage e analisi in tempo reale. La tecnologia non sostituisce gli operatori, ma li potenzia con insights che salvano vite.
Da Leggere Più Tardi
Approfondimenti e letture consigliate per esplorare ulteriormente gli argomenti trattati
Altre mosse nel mondo AI: Genesis AI emerge dal stealth con 105 milioni per costruire un modello robotico universale, puntando a sbloccare "lavoro fisico illimitato". Qedma raccoglie 26 milioni con IBM per software di correzione errori quantistici che promette circuiti 1000 volte più grandi. Nel frattempo, RFK Jr. vuole mettere AI ovunque nell'HHS, incluso il sistema VAERS sui vaccini - una mossa che preoccupa gli esperti per potenziali manipolazioni dei dati. E Ink sviluppa touchpad e-paper per laptop AI, mentre l'AI slop musicale invade Spotify con canzoni generate su "Grant Me Rectal Delight". La rivoluzione AI è qui, nel bene e nel male.
Naviga nel tema
Ricevi digest come questo direttamente su Telegram
Unisciti a migliaia di utenti che ricevono quotidianamente analisi curate su innovazione e ai. Informazione di qualità, zero spam.
Iscriviti al canale Innovazione e AI