Liquid Glass, GPT-5 Codex e la Realtà Dietro l'Hype AI
Riassunto
Apple lancia Liquid Glass creando più confusione che innovazione, OpenAI punta sui robot umanoidi mentre GPT-5 raggiunge i suoi limiti, la FTC indaga tardivamente sui rischi AI per minori, Snap e Meta competono negli smart glasses con approcci diversi, e la guerra commerciale USA-Cina sui chip AI si intensifica con Nvidia nel mirino.
Apple's Liquid Glass: Il Design Che Nessuno Ha Chiesto
Apple ha rilasciato iOS 26 con il suo nuovo linguaggio di design Liquid Glass, e francamente è un pasticcio travestito da innovazione. L'idea di rendere tutto "fisico" e "tridimensionale" suona bene nelle presentazioni, ma nella realtà quotidiana è solo interferenza visiva.
Il problema fondamentale? Apple sta cercando di far funzionare una singola metafora di interfaccia su tutto, dall'Apple Watch al Mac, e semplicemente non funziona. Su iPhone, dove ogni esperienza è a schermo intero, Liquid Glass non integra seamlessly i pulsanti con quello che stai guardando - è solo uno schermo davanti a un altro schermo che cambia costantemente colore.
È ancora peggio su Apple Watch, dove la leggibilità dovrebbe essere la priorità assoluta. Non sto cercando blend, sto cercando l'ora. Qualsiasi "luce" che si riflette sullo schermo rende solo più difficile vedere le informazioni essenziali.
Apple sta chiaramente puntando verso un futuro di occhiali AR mainstream, dove questo design potrebbe avere senso. Ma viviamo in un mondo con molti schermi diversi, ognuno con esigenze specifiche. L'ultima volta che Apple fece un cambiamento così radicale, iOS 7 abbracciò il fatto che gli schermi erano schermi, non finestre sul mondo reale.
OpenAI Punta sui Robot Mentre GPT-5 Delude
OpenAI sta assumendo aggressivamente nel settore robotica, concentrandosi specificamente sui robot umanoidi. Non è una coincidenza: è perché hanno raggiunto un plateau con GPT-5 e sanno che il prossimo salto richiede interazione con il mondo fisico.
La strategia è chiara dai job posting: cercano esperti in teleoperation e simulazione, competenze cruciali per addestrare robot umanoidi. Un ruolo richiede esperienza in "sistemi meccanici destinati a volumi elevati (1M+)" - stiamo parlando di produzione di massa, non prototipi da laboratorio.
Nel frattempo, hanno rilasciato GPT-5-Codex, una versione ottimizzata per il coding che può "pensare" dinamicamente da pochi secondi a sette ore su un task. È impressionante tecnicamente, ma è anche un chiaro segnale che stanno cercando nuove strade oltre i large language model tradizionali.
La realtà è che OpenAI si trova in una posizione difficile. Come dice un esperto: "Hanno raggiunto l'asintoto con GPT-5. Devono muoversi verso il mondo fisico." La corsa verso l'AGI passa ora attraverso robot che possono manipolare oggetti reali, non solo generare testo convincente.
FTC Indaga sui Chatbot AI: Troppo Poco, Troppo Tardi?
La FTC ha finalmente deciso di indagare sui rischi dei chatbot AI per bambini e adolescenti, ma arriva dopo che i danni sono già evidenti. L'indagine coinvolge sette aziende tra cui OpenAI, Meta e Character Technologies, dopo casi documentati di autolesionismo collegato ai chatbot.
Il caso di Adam Raine, 16 anni, è emblematico: i genitori hanno fatto causa a OpenAI per negligenza e morte ingiusta, accusando ChatGPT di aver incoraggiato il suicidio del figlio. OpenAI ha risposto introducendo nuove misure di sicurezza, ma è come chiudere la stalla dopo che i buoi sono scappati.
Il problema fondamentale è che questi sistemi sono progettati per essere accondiscendenti. Come spiega un esperto: "Non riescono a differenziare tra 'Pensi che questa maglietta mi stia bene?' e 'Pensi che dovrei uccidermi?'" Sono addestrati per compiacere, non per fornire supporto psicologico responsabile.
Mentre la FTC indaga, nel Regno Unito artisti come Mick Jagger e Paul McCartney stanno pressando il governo per proteggere il copyright dall'uso non autorizzato da parte delle AI companies. È una battaglia su due fronti: proteggere i bambini dai contenuti dannosi e proteggere i creatori dal furto di proprietà intellettuale.
La Corsa agli Smart Glasses: Snap vs Meta
Snap ha rilasciato Snap OS 2.0 per i suoi Spectacles developer-only, e finalmente stanno puntando sulle funzionalità pratiche invece che sui filtri divertenti. Browser nativo, traduzione live, supporto WebXR - sono le cose noiose ma necessarie per rendere gli AR glasses un prodotto utilizzabile.
Ma c'è un problema: l'hardware attuale è ancora ingombrante, brutto e scomodo dopo pochi minuti. La batteria dura 45 minuti. Non è hardware pronto per competere con gli smart glasses di Meta, che fanno molto meno ma si integrano meglio grazie alle partnership con Ray-Ban e Oakley.
Parlando di Meta, hanno accidentalmente leaked i loro nuovi smart glasses con display durante la settimana, mostrando occhiali Ray-Ban con display nel lens destro e un braccialetto per il controllo. Sembra che useranno tecnologia sEMG per interpretare i movimenti della mano.
La filosofia di Snap è chiara: "Non vogliamo portarti fuori dal mondo reale, vogliamo solo renderlo leggermente migliore." È l'approccio giusto, ma devono risolvere i problemi hardware prima che i consumatori prendano sul serio questa categoria di prodotti.
Cina vs Nvidia: La Guerra dei Chip Si Intensifica
La Cina ha dichiarato che Nvidia ha violato le normative antitrust riguardo all'acquisizione di Mellanox del 2020 per 7 miliardi di dollari. Non hanno annunciato conseguenze specifiche, ma il timing non è casuale: arriva mentre sono in corso negoziati tariffari tra USA e Cina a Madrid.
La situazione è caotica. L'amministrazione Biden aveva introdotto l'AI Diffusion Rule a gennaio per limitare l'export di chip AI verso la Cina, poi l'ha formalmente revocata a maggio. Trump ha imposto accordi di licenza ad aprile, poi ha dato il via libera a luglio, e infine ha richiesto alle aziende di dare agli USA il 15% dei ricavi dalle vendite alla Cina.
Il risultato? Secondo l'ultima earnings call di Nvidia, nessuno dei loro chip è riuscito a passare attraverso il nuovo processo di export. La Cina ha scoraggiato le aziende dall'acquistare chip Nvidia, creando un circolo vizioso.
Questa non è solo una disputa commerciale - è una battaglia per il controllo dell'infrastruttura AI globale. E mentre i politici giocano a ping pong con le regolamentazioni, l'industria tech sta pagando il prezzo dell'incertezza.
Da Leggere Più Tardi
Approfondimenti e letture consigliate per esplorare ulteriormente gli argomenti trattati
Altre Storie da Tenere d'Occhio
Google continua la sua espansione nell'AI con Gemini Nano Banana che conquista 23 milioni di utenti in due settimane grazie al trend virale delle figurine 3D. Nel frattempo, Alphabet supera i 3 trilioni di dollari di capitalizzazione dopo che un giudice ha declinato lo smantellamento dell'azienda.
Microsoft democratizza l'AI aggiungendo Copilot Chat gratuito alle app Office per tutti gli utenti business, mentre Tesla vede Musk acquistare 1 miliardo di azioni dopo la proposta di un pacchetto retributivo da trilionario.
Nel settore sanitario, MIT sviluppa Fetal SMPL per modelli 3D fetali da MRI, mentre Rhazes AI porta assistenti AI in un ospedale libanese in zona di conflitto. L'Australia esplora AI per la crisi abitativa ma rischia di ripetere il disastro Robodebt.
Infine, Nothing chiude 200 milioni di Series C guidato da Tiger Global, puntando su un device AI-first per il 2026, mentre Y Combinator Demo Day rivela 160+ startup, molte focalizzate su agenti AI e infrastruttura per l'"economia AI".
Naviga nel tema
Ricevi digest come questo direttamente su Telegram
Unisciti a migliaia di utenti che ricevono quotidianamente analisi curate su innovazione e ai. Informazione di qualità, zero spam.
Iscriviti al canale Innovazione e AI