Innovazione & AI
24 agosto 2025

La Bolla AI Scoppia? Ecco Cosa Non Vi Stanno Dicendo

Riassunto

La bolla AI mostra crepe serie con il 95% delle aziende senza profitti, mentre OpenAI dichiara guerra agli investitori SPV non autorizzati. L'AI si tradisce con gli em dash nella scrittura, e nel settore automotive l'Europa regola la sicurezza mentre la Cina innova con SUV elettrici e auto volanti.

La Bolla AI Sta Per Scoppiare? Ecco La Verità Sui Numeri

Importanza: 9/10

Dimentichiamo l'hype e parliamo di fatti: il 95% delle aziende che investono in AI generativa non ha ancora visto un dollaro di ritorno. Lo dice il MIT, non io. E mentre tutti fanno i cheerleader per l'intelligenza artificiale, i mercati stanno iniziando a tremare.

Palantir con un P/E ratio di 500 (quando la soglia del panico è 50) e Nvidia che perde il 3% in una settimana non sono coincidenze. Sono segnali che qualcuno a Wall Street ha iniziato a fare i conti. Anche Sam Altman, il re dell'AI hype, ha ammesso che alcune valutazioni sono "insane". Quando persino il CEO di OpenAI dice che è troppo, forse è il momento di preoccuparsi.

Ma ecco il punto che nessuno vuole dirvi: questa correzione potrebbe essere esattamente quello di cui il settore ha bisogno. Le aziende serie come Google e Meta sopravviveranno, anzi prospereranno raccogliendo i pezzi delle startup fallite. Trump continuerà a spingere per la deregolamentazione, e l'AI continuerà a sostituire i lavoratori indipendentemente dal prezzo delle azioni. La bolla scoppierà, ma la rivoluzione continuerà.

OpenAI Dichiara Guerra agli Investitori "Non Autorizzati"

Importanza: 7/10

OpenAI ha appena lanciato un avvertimento che suona più come una minaccia legale: state alla larga dai nostri SPV "non autorizzati" o perderete tutto. La compagnia avverte esplicitamente che le vendite attraverso veicoli di investimento speciali potrebbero "non essere riconosciute e non avere valore economico".

Traduzione: OpenAI vuole controllare chi può investire e a che condizioni. Non è solo una questione di compliance, è controllo puro. E non sono soli: Anthropic sta facendo lo stesso con Menlo Ventures, dicendo "usa i tuoi soldi, non un SPV".

Nel frattempo, Amazon sta giustificando le sue "reverse acquihire" - quella pratica dove assumi i founder e licenzi la tecnologia invece di comprare l'azienda. David Luan di Adept, ora capo dell'AGI Lab di Amazon, dice che è "perfettamente razionale" mettere insieme talenti e potenza di calcolo. Certo, è razionale per Amazon. Ma per le startup e i loro investitori originali? Meno.

Quello che stiamo vedendo è la consolidazione del potere nelle mani di pochi giganti tech, mentre gli investitori retail vengono tagliati fuori dal gioco più redditizio della storia.

L'Em Dash: Come L'AI Si Tradisce Con La Punteggiatura

Importanza: 6/10

Volete sapere se qualcuno ha usato l'AI per scrivere? Cercate gli em dash (—). Quei trattini lunghi sono diventati la firma involontaria dell'intelligenza artificiale, come le impronte digitali su una scena del crimine.

L'AI è ossessionata dagli em dash come i Gen Z dalla moda Y2K: confuso, stranamente stiloso e offensivo quando abusato. Anche quando chiedi esplicitamente "rimuovi gli em dash", l'AI risponde con frasi tipo: "Questa è un'opportunità importante — che richiede urgenza — e chiarezza — per il massimo impatto."

Ma il vero problema non è la punteggiatura, è che stiamo diventando pigri. Invece di usare l'AI come sous-chef per migliorare la nostra voce, la stiamo lasciando cucinare l'intero pasto. Il risultato? Comunicazioni che suonano come "un documentario di Morgan Freeman sulla natura" quando volevamo solo mandare un'email.

La soluzione è semplice: scrivi sempre la prima bozza tu, poi lascia che l'AI la pulisca. E per l'amor del cielo, cancella quegli em dash.

ADAS Obbligatori e SUV Cinesi: La Sicurezza Incontra Geopolitica

Importanza: 6/10

Dal luglio 2024, tutti i camion nuovi in Europa devono avere il BLIS (Blind Spot Information System). Milano ha fatto di più: ha vietato l'accesso all'Area B ai mezzi pesanti senza sistemi di rilevamento angolo cieco. Troppi ciclisti morti, troppo poco tempo per aspettare Bruxelles.

Mentre l'Europa si concentra sulla sicurezza, la Cina punta sull'innovazione. Xpeng ha portato in Italia la G9, un SUV elettrico che promette ricarica dal 10% all'80% in 20 minuti e guida semi-autonoma. Prezzi da 61.170 euro, garanzia di 8 anni sulle batterie, e una rete di 40 showroom entro fine anno.

Ma ecco la vera storia: mentre noi discutiamo di ADAS obbligatori, i cinesi stanno già testando auto volanti. Xpeng ha mostrato l'AeroHT X2 alla Milano Design Week - un veicolo elettrico con decollo verticale. Non è fantascienza, è strategia industriale.

L'Europa regola, la Cina innova. Indovinate chi vincerà la partita della mobilità del futuro.

Da Leggere Più Tardi

Approfondimenti e letture consigliate per esplorare ulteriormente gli argomenti trattati

Dietro le quinte dell'innovazione, emergono segnali contrastanti. Mentre il mercato AI vacilla con Jerome Powell che cerca di calmare i nervi a Jackson Hole, Amazon giustifica le sue strategie di acquisizione definendo "perfettamente razionale" mettere insieme talenti e potenza di calcolo. Nel settore automotive, la tecnologia BLIS diventa obbligatoria per i mezzi pesanti europei, mentre Xpeng lancia la G9 con tecnologie avanzate. La vera partita si gioca tra regolamentazione e innovazione, con l'AI che continua a tradirsi attraverso pattern di scrittura riconoscibili. Nessuno vuole dirlo, ma stiamo assistendo a una ridefinizione completa delle dinamiche di potere tecnologico.

Naviga nel tema

Ricevi digest come questo direttamente su Telegram

Unisciti a migliaia di utenti che ricevono quotidianamente analisi curate su innovazione e ai. Informazione di qualità, zero spam.

Iscriviti al canale Innovazione e AI