DevDay Shock: OpenAI Scatena l'Era degli Agenti AI
Riassunto
OpenAI domina il DevDay 2025 con 800M utenti e un ecosistema di app integrate, mentre AMD sfida Nvidia con un deal da 6 gigawatt. Sora 2 scatena il caos dei deepfake, le startup AI raccolgono finanziamenti record, e Deloitte mostra i rischi dell'AI enterprise con errori costosi ma investimenti raddoppiati.
OpenAI DevDay: Apps, AgentKit e la Nuova Era dell'AI
OpenAI ha sganciato la bomba al DevDay 2025: ChatGPT raggiunge 800 milioni di utenti settimanali e lancia una rivoluzione che cambierà per sempre come interagiamo con l'AI. Non stiamo parlando di semplici aggiornamenti, ma di un ecosistema completamente nuovo che trasforma ChatGPT in una piattaforma universale.
La mossa più audace? Apps direttamente dentro ChatGPT. Ora puoi chiamare Spotify per creare playlist, Zillow per cercare case, Canva per design - tutto senza mai uscire dalla chat. È come se OpenAI avesse deciso di divorare l'intero web un'app alla volta. I primi partner includono giganti come Booking.com, Expedia e Figma, ma la vera partita si gioca sui 800 milioni di utenti che ora diventano clienti potenziali per ogni sviluppatore.
AgentKit è l'altra carta vincente: un toolkit completo per costruire agenti AI che va dalla prototipazione alla produzione. Include Agent Builder ("come Canva per gli agenti"), ChatKit per interfacce personalizzate, e strumenti di valutazione avanzati. Sam Altman ha dimostrato quanto sia potente facendo costruire due agenti completi in otto minuti sul palco.
Ma ecco la verità che nessuno vuole dire: OpenAI sta costruendo il monopolio dell'AI. Con 800 milioni di utenti, partnership strategiche e ora un ecosistema di app integrato, stanno creando un walled garden che renderà quasi impossibile competere. La domanda non è se funzionerà, ma quanto velocemente gli altri giganti tech reagiranno a questa mossa.
AMD-OpenAI: Deal da 6 Gigawatt Sfida il Dominio Nvidia
Il colpo del secolo nell'AI: AMD e OpenAI hanno firmato un accordo multimiliardario da 6 gigawatt che potrebbe ridisegnare completamente il mercato dei chip AI. Non stiamo parlando di briciole: è abbastanza energia per alimentare 4,5 milioni di case e rappresenta "decine di miliardi di dollari" di ricavi per AMD.
La mossa più intelligente? OpenAI ottiene fino al 10% di AMD attraverso warrant azionari che si sbloccano man mano che raggiungono milestone specifici. Il primo gigawatt di chip AMD Instinct MI450 arriverà nella seconda metà del 2026, ma il vero game-changer è la partnership strategica multi-generazionale che va ben oltre una semplice fornitura.
Le azioni AMD sono schizzate del 35% dopo l'annuncio, aggiungendo 80 miliardi di dollari alla capitalizzazione. Ma dietro i numeri c'è una strategia più profonda: OpenAI sta diversificando la sua dipendenza da Nvidia mentre costruisce l'infrastruttura per i suoi ambiziosi progetti Stargate.
La tempistica non è casuale. Questo deal arriva dopo l'accordo da 100 miliardi con Nvidia del mese scorso, mostrando come OpenAI stia giocando una partita a scacchi dove il controllo dell'hardware è tutto. AMD finalmente ha trovato il suo momento per sfidare il dominio di Nvidia, e OpenAI ha trovato un partner disposto a scommettere il futuro sull'AI.
Sora 2: Il Caos dei Deepfake e la Guerra del Copyright
Sora 2 è diventato un campo di battaglia. L'app di OpenAI per video AI-generati ha scatenato un tsunami di contenuti controversi che va dai deepfake di celebrità ai personaggi copyrighted di SpongeBob e Pokémon. È letteralmente "TikTok per i deepfake", e il caos era prevedibile.
La piattaforma permette di creare "cameos" - versioni AI di te stesso e dei tuoi amici - ma i controlli sono così deboli che Sam Altman è diventato involontariamente la star principale dell'app, apparendo in video dove rappa, ruba e persino griglia un Pikachu morto. Non è esattamente il tipo di pubblicità che OpenAI aveva in mente.
Il copyright è un disastro totale. Mentre OpenAI blocca Taylor Swift e Darth Vader, permette video con Pikachu e altri personaggi protetti. La strategia sembra essere: "Blocchiamo chi può farci causa più facilmente". Altman ha promesso controlli più granulari e revenue sharing con i detentori dei diritti, ma è chiaramente una toppa su un problema strutturale.
La verità scomoda? OpenAI ha lanciato Sora 2 sapendo che sarebbe stato un casino. La strategia è classica: muoversi velocemente, rompere le cose, e sistemare dopo. Ma quando "le cose" sono i diritti di proprietà intellettuale e la privacy delle persone, forse sarebbe stato meglio pensarci prima.
Startup AI: Finanziamenti Record e Nuove Scommesse
Il mercato delle startup AI è in ebollizione e i numeri parlano chiaro: Heidi Health ha chiuso un Series B da 65 milioni guidato da Point72 di Steve Cohen, mentre un diciannovenne ha convinto dirigenti Google a investire 2,6 milioni nella sua startup di memoria AI.
Heidi Health sta rivoluzionando la sanità con un AI scribe che ha già restituito "18 milioni di ore ai medici" processando 70 milioni di visite in 116 paesi. La novità? Un agente AI che chiama i pazienti al posto del dottore. Point72 è rimasta colpita dalle metriche di adozione mai viste prima in questo settore.
La storia più affascinante è quella di Dhravya Shah, 19 anni, che ha trasformato un progetto GitHub in Supermemory, una "memoria universale per app AI". Il ragazzo ha attirato investitori del calibro di Jeff Dean di Google AI e dirigenti di OpenAI, Meta e Nvidia. La sua arma segmentale? Costruire qualcosa di nuovo ogni settimana per 40 settimane.
Sugar Free Capital ha chiuso un fondo da 32 milioni focalizzato esclusivamente su founder MIT, puntando su quello che definisce "l'era dell'intelligenza". Il nome del fondo dice tutto: basta con le valutazioni "troppo zuccherate" del 2021, ora si punta su fondatori tecnici con mentalità da ingegneri di sistema.
Deloitte: Rimborso per AI Fallita, Ma Raddoppia la Scommessa
L'ironia è devastante: lo stesso giorno in cui Deloitte annuncia una partnership multimilionaria con Anthropic per portare Claude ai suoi 500.000 dipendenti globali, emerge che deve rimborsare il governo australiano per un report da 440.000 dollari pieno di "allucinazioni" AI.
Il report governativo conteneva citazioni completamente inventate, inclusi studi inesistenti di professori dell'Università di Sydney e della Lund University in Svezia. Persino una decisione giudiziaria nel caso robodebt "Deanna Amato v Commonwealth" era completamente falsa. Deloitte ha ammesso di aver usato GPT-4o di Azure OpenAI, ma solo dopo essere stata scoperta.
Ma Deloitte non si ferma. Anzi, raddoppia la puntata con Anthropic creando "personas" AI per diversi dipartimenti - contabili, sviluppatori software - e prodotti di compliance per settori regolamentati. È il più grande deployment enterprise di Anthropic fino ad oggi.
La lezione? Anche i giganti della consulenza stanno navigando a vista nell'AI. Deloitte non è l'unica: il Chicago Sun-Times ha pubblicato liste di libri AI inventati, Amazon Q Business ha problemi di accuratezza, e persino Anthropic ha usato citazioni allucinanti nei suoi documenti legali. L'AI sta perdendo rapidamente il suo "periodo di grazia" sulla sicurezza.
Da Leggere Più Tardi
Approfondimenti e letture consigliate per esplorare ulteriormente gli argomenti trattati
Altre scosse dal mondo AI: Sam Altman e Jony Ive continuano a lavorare su dispositivi AI misteriosi che dovrebbero "renderci felici" invece che produttivi, con lancio previsto per fine 2026. Nel frattempo, le AI girlfriend proliferano con personalità "sottomesse e obbedienti", mentre MrBeast si preoccupa che l'AI minacci i creator.
Controversie celebrity: Zelda Williams attacca i deepfake del padre Robin Williams, mentre i fan accusano Taylor Swift di usare AI nella sua caccia al tesoro Google.
Innovazione tech: MIT sviluppa leghe di alluminio stampabili 5 volte più forti usando machine learning, mentre Google lancia programmi bounty AI fino a 30.000 dollari per trovare bug. Adobe prevede un boom del 520% nello shopping assistito da AI durante le feste, mentre Nvidia e Fujitsu collaborano per agenti AI "auto-evolutivi" in Giappone.
Naviga nel tema
Ricevi digest come questo direttamente su Telegram
Unisciti a migliaia di utenti che ricevono quotidianamente analisi curate su innovazione e ai. Informazione di qualità, zero spam.
Iscriviti al canale Innovazione e AI