AI Efficiency Revolution: When Silicon Valley Finally Meets Reality
Riassunto
L'AI sta superando gli umani nelle previsioni mentre la distillazione rende i modelli più efficienti. Google taglia costi ovunque ma distrugge il traffico ai media, mentre Big Tech sogna data center spaziali. YouTube integra AI avanzata per i creator e Lincoln Center abbraccia la tecnologia nelle arti. Phia dimostra come la Gen Z stia rivoluzionando il fundraising con metodi completamente digitali.
AI Beats Humans at Forecasting - And It's Just Getting Started
ManticAI, una startup britannica, ha appena fatto quello che molti credevano impossibile: piazzarsi tra i primi 10 al mondo in una competizione di previsioni contro esperti umani. Non stiamo parlando di scacchi o Go - stiamo parlando di predire eventi complessi come elezioni, incendi e persino litigi tra Trump e Musk.
Ecco la verità che nessuno vuole ammettere: mentre tutti si concentrano sui costi energetici dell'AI, qualcuno sta già costruendo sistemi che lavorano 24/7 su decine di problemi complessi simultaneamente. Il CEO di Metaculus stima che l'AI sarà alla pari o superiore ai migliori forecaster umani entro il 2029. Ma guardando questi risultati, sembra che stia sottovalutando la velocità del cambiamento.
Il vero game-changer non è la precisione - è la scalabilità. Mentre un forecaster umano può lavorare su pochi problemi alla volta, questi sistemi AI possono processare centinaia di scenari, fare ricerca storica e aggiornare le previsioni quotidianamente. Come ha detto uno dei partecipanti umani: "Se non puoi batterli, unisciti a loro."
Parallelamente, la tecnica della distillazione sta rivoluzionando l'efficienza dell'AI. Quello che prima richiedeva modelli enormi e costosi ora può essere compresso in versioni più piccole con perdite minime di accuratezza. DeepSeek ha dimostrato che si può rivaleggiare con OpenAI usando una frazione delle risorse - e questo è solo l'inizio.
Google Taglia Anche l'Abbonamento al Financial Times
Google sta tagliando tutto, persino l'abbonamento al Financial Times. Sì, avete letto bene: l'azienda che ha generato 96,4 miliardi di dollari nel Q2 2025 sta risparmiando qualche migliaio di dollari cancellando abbonamenti ai media.
Ma il vero problema è l'ipocrisia. Google sta contemporaneamente distruggendo il traffico verso i publisher con le sue AI Overviews - che riducono i click del 56-69% - e poi cancella anche gli abbonamenti. È come se un plagiario si rifiutasse di comprare il libro da cui sta copiando.
I numeri parlano chiaro: CNN ha perso il 30% del traffico da Google, Business Insider il 40%, HuffPost il 40%. Il CEO di People Inc. non ha usato mezzi termini, chiamando Google un "bad actor" che usa lo stesso bot per crawlare i siti sia per la ricerca che per l'AI.
Nel frattempo, alcuni visionari come Sam Altman propongono di mettere i data center nello spazio. L'idea non è così folle come sembra: energia solare 24/7, nessun vincolo ambientale terrestre, e soprattutto - nessuna regolamentazione. Come ha detto un esperto: "Meglio muoversi prima che il Congresso decida di regolamentare anche quello."
YouTube Lancia l'AI per Creator Mentre Lincoln Center Abbraccia il Tech
YouTube ha svelato la sua nuova arma segreta: Veo 3 Fast, una versione personalizzata del modello AI di Google per trasformare testo in video. I creator potranno aggiungere movimento alle immagini, inserire oggetti nei video e persino trasformare dialoghi in colonne sonore usando Lyria 2.
Ma la vera innovazione è nel "likeness detection" - finalmente i creator possono identificare e rimuovere video non autorizzati che usano la loro immagine. È un passo importante in un'era dove deepfake e contenuti generati dall'AI stanno esplodendo.
Dall'altra parte, Lincoln Center sta esplorando come la tecnologia possa trasformare le arti performative. I nuovi Collider Fellows lavoreranno con VR, AI e sistemi audio immersivi per nove mesi, senza l'obbligo di produrre un progetto finale. È un approccio refreshingly non-transazionale in un mondo ossessionato dai deliverable.
L'approccio di Lincoln Center è particolarmente interessante: invece di temere la tecnologia, stanno abbracciando artisti che la vedono come "un altro strumento nel loro toolkit". Come ha detto la VP di programmazione: "La tecnologia sta raggiungendo la loro visione, non il contrario."
Phia Raccoglie 8M in 3 Settimane con Metodi Gen Z
Phoebe Gates e Sophia Kianni hanno raccolto 8 milioni di dollari in tre settimane e mezzo per Phia, la loro app di shopping fashion. Il segreto? Metodi di fundraising completamente Gen Z: content organico sui social, podcast con mezzo milione di follower, e hiring via Instagram.
Phia è essenzialmente "Google Flights per la moda" - cerca nel web per confrontare prezzi su oltre 300 milioni di articoli fashion. L'app, lanciata ad aprile, ha già 500.000 utenti. Non male per due 23enni che hanno iniziato con un'estensione Chrome "piuttosto buggy".
Il round è guidato da Kleiner Perkins con una lista di investitori che sembra una reunion di celebrità: Kris Jenner, Hailey Bieber, Michael Rubin, Sara Blakely, Sheryl Sandberg. Ma dietro i nomi famosi c'è una strategia precisa: hanno ricercato i top-tier fund e volevano specificamente donne prominenti come investrici.
La loro strategia di marketing è puro Gen Z: usano ChatGPT per campagne virali, condividono pubblicamente i loro esperimenti, e "open source" il processo di building della company attraverso il podcast The Burnouts. È un approccio digital-first che sta chiaramente funzionando.
Da Leggere Più Tardi
Approfondimenti e letture consigliate per esplorare ulteriormente gli argomenti trattati
Altre storie che meritano attenzione: TechCrunch Disrupt 2025 si avvicina con 250+ speaker e 10.000+ partecipanti, mentre l'industria si prepara per discussioni cruciali su AI, space tech e il futuro delle startup. L'evento promette 2.000+ meeting curati e la Startup Battlefield con 200 startup che competono per $100.000. Nel frattempo, la convergenza tra tecnologia e creatività continua ad accelerare, con piattaforme che offrono strumenti sempre più sofisticati per democratizzare la creazione di contenuti. La domanda rimane: stiamo assistendo a una vera democratizzazione della tecnologia o semplicemente a una nuova forma di concentrazione del potere nelle mani di pochi giganti tech?
Naviga nel tema
Ricevi digest come questo direttamente su Telegram
Unisciti a migliaia di utenti che ricevono quotidianamente analisi curate su innovazione e ai. Informazione di qualità, zero spam.
Iscriviti al canale Innovazione e AI